Scopri una gamma completa di corsi accreditati per fisioterapisti e professionisti sanitari. Ogni corso è pensato per essere pratico, aggiornato e facilmente applicabile nella tua pratica quotidiana.
Ecografia muscolo-scheletrica per l'avviamento pratico all’utilizzo dell’ecografo per fisioterapisti e medici
Roma
10 - 11 Maggio 2025
Tecniche manipolative della colonna e dei distretti periferici
Roma
22 - 23 Marzo 2025
12 - 13 Aprile 2025
Protocolli di gestione riabilitativa pratica del paziente
Roma
7 - 8 Giugno 2025
Metodo tradizionale e correlazioni in posturologia clinica
Viterbo
28 - 29 - 30 Marzo
23 - 24 - 25 Maggio
13 - 14 - 15 Giugno
Riabilitazione integrata del pavimento pelvico e diastasi addominale
Viterbo
24 - 25 Marzo 2025
14 - 15 Giugno 2025
Tecniche manuali di manipolazione viscerale
Roma
7 - 8 Giugno 2025
20 - 21 Settembre 2025
Terapia manuale dell’articolazione temporo-mandibolare e sistema stomatognatico
Roma
17 - 18 Maggio 2025
Trattamento della fascia, del connettivo e delle cicatrici
Roma
24 - 25 Maggio 2025
Metodo tradizionale e correlazioni in Posturologia Clinica
28-29-30 Marzo 2025
23-24-25 Maggio 2025
13-14-15 Giugno 2025
Viterbo
50 ECM
48 Ore
Studenti e neolaureati
Dott. Marco Bergamini Osteopata
Dott. Tommaso Ottaviani Fisioterapista
Specializzati in una delle tecniche di lavoro che non possono mancare nel bagaglio di competenze del fisioterapista. Apprenderai la metodica di lavoro tradizionale con l’aggiunta di moderne e fondamentali integrazioni in posturologia clinica, studio del sistema stomatognatico, dei recettori periferici, tecniche di terapia manuale e focus sul trattamento e gestione della scoliosi evolutiva. Il corso preferito da studenti e neolaureati.
Ecografia muscolo-scheletrica per l’avviamento pratico all’utilizzo dell’ecografo per fisioterapisti e medici
10-11 Maggio
2025
Roma
30 ECM
Ebm
in aula
16 Ore
Fisioterapisti e Medici
Dott.ssa Sabrina Tumbiolo
Dott. A. Moccia Fisioterapista
Dott.ssa M. Moretti Fisioterapista
Perfeziona al massimo la tua capacità di valutazione del paziente. Grazie alla guida ecografica potrai migliorare l’indagine delle strutture anatomiche, individuare più facilmente red flags, calibrare al meglio l’utilizzo della terapia fisica e monitorare i risultati raggiunti. Distretti muscolo-scheletrici e focus parete addominale.
Oggi uno strumento indispensabile per il fisioterapista che desidera evolversi. Pratica costante e supporto guidato in aula renderanno l’apprendimento snello ed efficace. Un corso per il fisioterapista che vuole distinguersi in qualità.
Tecniche manuali di manipolazione viscerale
7-8 Giugno 2025
20-21 Settembre 2025
Roma
50 ECM
Concreta e facilitata
32 Ore
Dott. M. Bergamini Osteopata
Tecniche manuali di manipolazione viscerale
7-8 Giugno 2025
20-21 Settembre 2025
Roma
50 ECM
Concreta e facilitata
32 Ore
Dott. M. Bergamini Osteopata
Vedere oltre la sola struttura muscolo-scheletrica permette la conoscenza di relazioni anatomiche e funzionali viscerali determinanti per lo sviluppo di un piano di trattamento efficace anche nei casi più complessi. Didattica di facile comprensione anche per chi non possiede nozioni osteopatiche, attraverso uno studio anatomico approfondito corredato dalle più efficaci tecniche manuali di trattamento spiegate passo-passo in maniera esaustiva. Il corso per chi desidera sviluppare un approccio terapeutico sistemico e globale.
Terapia manuale dell’articolazione temporo-mandibolare e sistema stomatognatico
17-18 Maggio 2025
Roma
30 ECM
16 Ore
Concreta e facilitata
Dott. M. Bergamini Osteopata
Lo studio concreto e pratico del distretto cranio-cervico-mandibolare e stomatognatico in un corso all-in-one dove apprenderai anatomia funzionale, metodologia di valutazione clinica, tecniche manuali di correzione, esercizio terapeutico specifico, elementi di posturologia clinica e correlazioni con sistema posturale e sensoriale periferico. Didattica strutturata e bilanciata grazie all’esperienza decennale del docente nella formazione cranio-mandibolare. Il corso per chi desidera un approccio schematico e completo al distretto temporo-mandibolare.
Trattamento della fascia, del connettivo e delle cicatrici
24-25 Maggio 2025
Roma
30 ECM
Concreta e facilitata
16 Ore
Studenti e neolaureati
Dott. M. Bergamini Osteopata
Il trattamento della fascia e del connettivo rappresentano le basi del trattamento manuale moderno per la maggior parte delle disfunzioni muscolo-scheletriche. Approfondirai anatomia palpatoria dei distretti, i concetti di fascia e correlazioni funzionali globali e tutte le principali tecniche esecutive articolari, mio-fasciali e muscolari anche mediante utilizzo di soft-tools, in maniera dettagliata con ampio spazio alla pratica. Le basi della terapia manuale in un corso tradizionale indispensabile per ogni fisioterapista.
Metodo tradizionale e correlazioni in Posturologia Clinica
28-29-30 Marzo 2025
23-24-25 Maggio 2025
13-14-15 Giugno 2025
Viterbo
50 ECM
48 Ore
Studenti e neolaureati
Dott. Marco Bergamini Osteopata
Dott. Tommaso Ottaviani Fisioterapista
Specializzati in una delle tecniche di lavoro che non possono mancare nel bagaglio di competenze del fisioterapista. Apprenderai la metodica di lavoro tradizionale con l’aggiunta di moderne e fondamentali integrazioni in posturologia clinica, studio del sistema stomatognatico, dei recettori periferici, tecniche di terapia manuale e focus sul trattamento e gestione della scoliosi evolutiva. Il corso preferito da studenti e neolaureati.
Ecografia muscolo-scheletrica per l’avviamento pratico all’utilizzo dell’ecografo per fisioterapisti e medici
10-11 Maggio
2025
Roma
30 ECM
Ebm
in aula
16 Ore
Fisioterapisti e Medici
Dott.ssa Sabrina Tumbiolo
Dott. A. Moccia Fisioterapista
Dott.ssa M. Moretti Fisioterapista
Perfeziona al massimo la tua capacità di valutazione del paziente. Grazie alla guida ecografica potrai migliorare l’indagine delle strutture anatomiche, individuare più facilmente red flags, calibrare al meglio l’utilizzo della terapia fisica e monitorare i risultati raggiunti. Distretti muscolo-scheletrici e focus parete addominale.
Oggi uno strumento indispensabile per il fisioterapista che desidera evolversi. Pratica costante e supporto guidato in aula renderanno l’apprendimento snello ed efficace. Un corso per il fisioterapista che vuole distinguersi in qualità.
Tecniche manuali di manipolazione viscerale
7-8 Giugno 2025
20-21 Settembre 2025
Roma
50 ECM
Concreta e facilitata
32 Ore
Dott. M. Bergamini Osteopata
Tecniche manuali di manipolazione viscerale
7-8 Giugno 2025
20-21 Settembre 2025
Roma
50 ECM
Concreta e facilitata
32 Ore
Dott. M. Bergamini Osteopata
Vedere oltre la sola struttura muscolo-scheletrica permette la conoscenza di relazioni anatomiche e funzionali viscerali determinanti per lo sviluppo di un piano di trattamento efficace anche nei casi più complessi. Didattica di facile comprensione anche per chi non possiede nozioni osteopatiche, attraverso uno studio anatomico approfondito corredato dalle più efficaci tecniche manuali di trattamento spiegate passo-passo in maniera esaustiva. Il corso per chi desidera sviluppare un approccio terapeutico sistemico e globale.
Terapia manuale dell’articolazione temporo-mandibolare e sistema stomatognatico
17-18 Maggio 2025
Roma
30 ECM
16 Ore
Concreta e facilitata
Dott. M. Bergamini Osteopata
Lo studio concreto e pratico del distretto cranio-cervico-mandibolare e stomatognatico in un corso all-in-one dove apprenderai anatomia funzionale, metodologia di valutazione clinica, tecniche manuali di correzione, esercizio terapeutico specifico, elementi di posturologia clinica e correlazioni con sistema posturale e sensoriale periferico. Didattica strutturata e bilanciata grazie all’esperienza decennale del docente nella formazione cranio-mandibolare. Il corso per chi desidera un approccio schematico e completo al distretto temporo-mandibolare.
Trattamento della fascia, del connettivo e delle cicatrici
24-25 Maggio 2025
Roma
30 ECM
Concreta e facilitata
16 Ore
Studenti e neolaureati
Dott. M. Bergamini Osteopata
Il trattamento della fascia e del connettivo rappresentano le basi del trattamento manuale moderno per la maggior parte delle disfunzioni muscolo-scheletriche. Approfondirai anatomia palpatoria dei distretti, i concetti di fascia e correlazioni funzionali globali e tutte le principali tecniche esecutive articolari, mio-fasciali e muscolari anche mediante utilizzo di soft-tools, in maniera dettagliata con ampio spazio alla pratica. Le basi della terapia manuale in un corso tradizionale indispensabile per ogni fisioterapista.
My Blog utilizza WordPress